Avvisi
- Per seguire online le celebrazioni in S.Antonio collegarsi all’indirizzo: Facebook Unità Pastorale Montà – S. Stefano Roero.
- E’ possibile fare offerte per la parrocchia via Satispay
selezionando il codice QR riportato a fianco.
Il pensiero
Domenica 3 dicembre 2023
Carissimi amici,
uno dei titoli che il profeta Isaia attribuisce al Messia e che risuona nella liturgia del tempo di Avvento è “Principe della pace”. In questo tempo di Avvento che oggi iniziamo e in modo particolare in questi giorni così drammatici, l’umanità attende la venuta di Gesù, Principe della pace. Anche gli angeli nella notte di Natale annunciano la nascita di un Bambino che è portatore di «pace in terra, agli uomini amati dal Signore». Nella ricostruzione del presepio di Greccio, di cui quest’anno ricorre l’ottavo centenario, san Francesco di Assisi ha messo in contatto tutte le persone, a partire da quelle più semplici, con questo bambino che nella sua fragilità esprime la modalità di Dio di affermare la pace. Considerando le molte situazioni di guerra e in particolare le drammatiche notizie relative al Medio Oriente, che fanno temere un allargamento del conflitto, il tema proposto per caratterizzare l’Avvento di quest’anno è la pace e lo slogan: Vieni Gesù, Principe della pace. Mettiamoci in cammino per accogliere il Signore che viene guidati dai due verbi che scandiscono questa prima domenica di Avvento. Due verbi che costituiscono un vero e proprio programma di vita: “Fate attenzione” e “Vegliate” (Mc 13,33). La persona attenta è quella che, nel rumore del mondo, non si lascia travolgere dalla distrazione o dalla superficialità, ma vive in maniera piena e consapevole. Il “fate attenzione” rimanda, innanzitutto, agli altri: quante volte papa Francesco raccomanda di saper contrastare la logica dell’indifferenza globalizzando la logica della solidarietà… Solo così ci si accorge veramente delle lacrime e delle speranze che avvolgono il nostro prossimo e non si fatica a coglierne anche capacità e ricchezze, evitando di svilire le relazioni in rapporti strumentali e interessati. Nell’appello a vegliare c’è l’invito pressante a non lasciarsi sopraffare dal sonno dello scoraggiamento, della mancanza di speranza, della disillusione; e, insieme, contiene la sollecitazione a non far nostre le tante fatuità di cui trabocca il mondo e dietro alle quali, a volte, sacrifichiamo tempo e serenità.
Buon Avvento, buona novena all’immaccolata e buona settimana!
Don Paolo, don Désiré, fra Luca, diacono Pierlorenzo
Iniziative
Le nostre fotografie
Altri siti