Avvisi
- E’ disponibile il nuovo bollettino di Pasqua 2025.
- Per seguire online le celebrazioni in S.Antonio collegarsi all’indirizzo: Facebook Unità Pastorale Montà – S. Stefano Roero.
- E’ possibile fare offerte per la parrocchia via Satispay
selezionando il codice QR riportato a fianco.
Il pensiero
Domenica 13 aprile 2025
Carissimi amici,
oggi inizia la settimana più importante dell’anno. Ecco alcune riflessioni che ci potranno aiutare a vivere meglio i giorni santi. Nel fluire del tempo, la Chiesa celebra il Triduo Pasquale della passione, morte e risurrezione di Cristo, quale culmine di tutto l’anno liturgico, che illumina il senso di tutta la nostra vita cristiana. Portale d’accesso a questi giorni santi è la celebrazione del Giovedì Santo che commemora l’Ultima Cena, nel segno di una vita esposta, donata e consegnata: l’amore si fa servizio e dono, nel gesto di un Dio in ginocchio davanti agli uomini per lavare loro i piedi, e nel simbolo di un pane spezzato e del vino versato, profezia della consegna totale della vita. La liturgia del Venerdì Santo sosta sul mistero della morte di Cristo e trova il suo centro nella croce, strumento di morte, diventato luogo luminoso, in cui la gloria di Dio si manifesta nella debolezza mortale di un amore vissuto sino alla fine. Nel Sabato Santo, la Chiesa contempla il “riposo” di Cristo nella tomba: è il silenzio che è sospeso nell’attesa, nella speranza contro ogni speranza, perché «questa non è notte, se donne in segreto preparano aromi, se le piante mettono gemme di luce, se gonfia è la terra di luce sepolta, in attesa dell’alba» (D.M. Montagna). Così la Veglia pasquale fa risuonare di nuovo l’Alleluia, nella luce del Cristo risorto, centro e fine del cosmo e della storia. «A volte il buio della notte sembra penetrare nell’anima; a volte pensiamo: “ormai non c’è più nulla da fare”, e il cuore non trova più la forza di amare… Ma proprio in quel buio Cristo accende il fuoco dell’amore di Dio: un bagliore rompe l’oscurità e annuncia un nuovo inizio, qualcosa incomincia nel buio più profondo. Come cristiani siamo chiamati ad essere sentinelle del mattino, che sanno scorgere i segni del Risorto, come hanno fatto le donne e i discepoli accorsi al sepolcro all’alba del primo giorno della settimana» (papa Francesco). Che sia per tutti una buona Settimana Santa!
Buona domenica e buona Quaresima
Don Paolo, don Désiré, fra Luca, diacono Pierlorenzo
Iniziative
Le nostre fotografie
Altri siti